News

Tieniti informato sull’aggiornamento dei nostri prodotti
e sul mondo assicurativo leggendo le nostre news

News

Tieniti informato sull’aggiornamento dei nostri prodotti e sul mondo assicurativo leggendo le nostre news

Si informa che, a seguito della conversione in legge del Decreto Legge n. 102 del 31 agosto 2013 (recante disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici), è stata introdotta una limitazione alla detraibilità dei premi assicurativi corrisposti.

In base alla sopracitata normativa, è stato infatti ridotto l’ammontare annuo massimo di premio per il quale è possibile beneficiare della detrazione fiscale del 19%, così come di seguito indicato:

  Ante decreto fino a periodo di imposta 2012 (fino a dichiarazione dei redditi 2013) Per periodo di imposta 2013 (dichiarazione dei redditi 2014) A partire dal periodo di imposta 2014 (da dichiarazione dei redditi 2015 in poi)
Importo massimo su cui calcolare detrazione (cumulativo di tutti i premi/polizze che possono beneficiare delle detrazioni) 1291,14 630 530
Detrazione effettiva massima 245,32 119,70 100,70



Le polizze interessate dalla modifica sono quelle aventi per oggetto il rischio di:

  • Morte;
  • Invalidità permanente non inferiore al 5% derivante da qualsiasi causa;
  • Non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana (solo per il periodo di imposta 2013)

Sono inoltre interessate tutte le polizze vita e infortuni stipulate e rinnovate entro il 31/12/2000.

Per le assicurazioni aventi ad oggetto il rischio di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana, a partire dal periodo di imposta 2014, i relativi premi potranno ancora godere della detrazione nel limite di 1291,14 €, al netto dei premi corrisposti per assicurazioni aventi ad oggetto il rischio morte o invalidità permanente per i quali opereranno invece i nuovi limiti sopra citati.

Sono invece esclusi da modifiche i premi/contributi versati a polizze previdenziali (PIP/FIP) e a fondi pensione per i quali permane immutata la deduzione (dall’imponibile) fiscale massima di euro 5.164,57 annui.


Apri in altra pagina

In un'ottica di semplificazione e velocizzazione dei rapporti con la Compagnia, a partire dal 30 ottobre 2013, l'area riservata ai Clienti, del sito internet www.cnpunicreditvita.it (dal 1 ottobre 2015 www.cnpvita.it), verrà rinnovata sulla base di quanto stabilito dal Provvedimento IVASS n. 7/2013; a partire da tale data i Clienti potranno chiedere le credenziali di accesso direttamente nel sito www.cnpunicreditvita.it (dal 1 ottobre 2015 www.cnpvita.it), seguendo le indicazioni che saranno fornite dalla procedura.
All'interno dell'area riservata saranno consultabili alcune informazioni riguardanti le polizze sottoscritte dal Cliente quali ad esempio l'importo dei premi pagati, la data di decorrenza di ciascuna polizza e il valore delle prestazioni assicurate.


Apri in altra pagina

Hai bisogno di assistenza?