News

Tieniti informato sull’aggiornamento dei nostri prodotti
e sul mondo assicurativo leggendo le nostre news

News

Tieniti informato sull’aggiornamento dei nostri prodotti e sul mondo assicurativo leggendo le nostre news

A seguito dell’attività di gestione e salvaguardia svolta dalla Compagnia, per il tramite del Gestore Pioneer Investment Management SGRpA, si è resa necessaria la rimozione dell’OICR “FIDELITY FUNDS-EUR HIGH YIELD (LU0251130802), al momento non più idoneo ad appartenere al paniere di My Selection.

Le risultanze prodotte dall’attività di monitoraggio costantemente condotta evidenziano un deterioramento della qualità delle performance dell’OICR sopra menzionato. Si ritiene che tale deterioramento sia riconducibile, tra l’altro, anche al livello raggiunto dalle masse in gestione: tale livello potrebbe avere impatti potenzialmente negativi sul processo gestionale e sulle opportunità di rendimento dell’OICR su un orizzonte di medio termine.

Di conseguenza, come previsto dalle Condizioni di Contratto, per tutti i Clienti che hanno sottoscritto tale OICR verrà effettuato uno switch automatico delle quote investite nell’OICR “FIDELITY FUNDS-EUR HIGH YIELD” verso l’OICR “PIONEER FUNDS-EURO HIGH YIELD” (LU0229386650), già presente nel paniere di MY SELECTION.

I due OICR appartengono alla medesima macro-categoria o asset-class.

L’Investitore-Contraente, successivamente all’operazione, potrà liberamente decidere una diversa allocazione degli investimenti tramite un nuovo switch volontario, nei limiti di quanto previsto dalle Condizioni di Contratto, modificando in tal modo le scelte della Compagnia.

Inoltre, la Compagnia, al fine di mantenere costante la qualità del paniere di OICR collegato al prodotto MY SELECTION, ha deciso di mettere a disposizione dell’Investitore-Contraente, a partire dalla data del 18/01/2016, i seguenti nuovi OICR:

  • Allianz Europe Equity Growth Select (LU0920839346)
  • BGF - Global-Multi Asset Income (LU0813497111)
  • BlackRock Global Funds - Global Allocation Euro Hdg (LU0212926132)
  • Fidelity - Global Multi Asset Income (LU1116430247)
  • Franklin US Opportunities (LU0316494391)
  • Invesco - Global Equity Income (EURO Hdg) (LU0794791870)
  • Invesco - Global Total Return (Hdg) (LU0534239909)
  • Pioneer Funds - Absolute Return Multi-Strategy (LU0363630889)
  • Pioneer Funds - Global Multi-Asset Target Income (LU1326998520)

Si ricorda che sarà possibile investire nei nuovi OICR anche mediante le operazioni di switch volontario o di versamento aggiuntivo, nei limiti di quanto previsto dalle Condizioni di Contratto.


Apri in altra pagina

Gentili Clienti,

dal 1 ottobre 2015, è on line il nostro nuovo sito web.

In questi ultimi mesi abbiamo lavorato per rinnovarlo e siamo partiti dall’analisi delle richieste che ci avete fatto, scrivendoci o telefonandoci.

L'obiettivo del nuovo sito è quello di fornirVi un servizio di eccellenza per tutta la fase del “post vendita”, che crediamo essere un momento fondamentale per un ulteriore aumento della vostra soddisfazione.

La caratteristica principale del nuovo sito è, infatti, una ricca area privata, dove potrete trovare tutte le informazioni relative ai Vostri contratti e alle operazioni effettuabili.

Vi invitiamo quindi a Registrarvi all’area Privata o, se siete già registrati al vecchio sito, ad Accedere utilizzando come username l’indirizzo mail usato per la precedente registrazione, e il PIN in vostro possesso.

In ogni caso siamo a vostra disposizione e ci trovate Qui


Apri in altra pagina

Si informa che dal 1° gennaio 2015, per effetto della Legge di Stabilità, Legge n. 190 del 23.12.2014, le somme corrisposte in caso di decesso sono esenti dall'IRPEF limitatamente alla quota di capitale liquidato corrispondente alla copertura del rischio demografico. Inoltre, ai rendimenti compresi nei capitali liquidati in caso di decesso è stata estesa l'applicazione dell'aliquota dell'imposta sostitutiva nella misura del 26%.
L'aliquota dell'imposta sostitutiva è diminuita al 12,5% per la quota forfettariamente riferita ai proventi derivanti dalle obbligazioni e dagli altri titoli di cui all'articolo 31 del DPR 601/1973 ed equiparati e dalle obbligazioni emesse dagli Stati e relativi enti territoriali, inclusi nella lista di cui al decreto emanato ai sensi dell'articolo 168-bis del DPR 917/1986.


Apri in altra pagina

Si informa che la Legge di Stabilità a partire dal 1° gennaio 2015 ha disposto anche l'incremento dell'aliquota dell'imposta sostitutiva al 20% da applicare sul risultato netto maturato dai fondi pensione e l'applicazione di un correttivo, al fine di rendere la tassazione pari al 12,5%, per la parte investita in titoli di Stato ed equiparati.
E' altresì attribuito un credito d'imposta pari al 9% del risultato netto annuo assoggettato all'imposta a condizione che un ammontare corrispondente a tale risultato sia investito in attività finanziarie a medio/lungo termine da individuarsi con apposito decreto attuativo.


Apri in altra pagina

Si informano i Contraenti dei contratti UniGarantito Free, sottoscritti prima del 18 maggio 2009, che la Compagnia, a seguito della variazione del tasso massimo di interesse garantibile determinato da IVASS, si è avvalsa della facoltà prevista nel relativo Fascicolo Informativo ed ha provveduto a ridefinire il tasso minimo garantito da attribuire ai versamenti aggiuntivi che verranno effettuati a partire dal 18/05/2015, stabilendo che lo stesso sia pari all'1% annuo per dieci anni dalla data di ciascun versamento.
Si precisa che nessuna variazione è stata apportata in relazione ai premi versati fino a tale data.


Apri in altra pagina

Si informano i Contraenti del contratto UniGarantito Special Bonus che, in conformità con quanto previsto nel relativo Fascicolo Informativo, la Compagnia ha provveduto a rideterminare la misura annua minima di rivalutazione garantita da applicare al contratto trascorsi tre anni dalla decorrenza dello stesso.


Il nuovo tasso, che entrerà in vigore trascorsi tre anni dalla data di decorrenza del contratto, sarà pari allo 0,01%.

Tale decisione è da ricondurre alle mutate condizioni dei mercati finanziari e dei tassi di interesse rispetto a quelle sussistenti al momento della stipula del Contratto.


Apri in altra pagina

Si informano i Contraenti del contratto UniGarantito Free che la Compagnia, a seguito della variazione del tasso massimo di interesse garantibile determinato da IVASS, si è avvalsa della facoltà prevista nel relativo Fascicolo Informativo ed ha provveduto a ridefinire il tasso minimo garantito da attribuire ai versamenti aggiuntivi che verranno effettuati a partire dal 28/07/2014, stabilendo che lo stesso sia pari al 2,25% annuo per dieci anni dalla data di ciascun versamento.
Si precisa che nessuna variazione è stata apportata in relazione ai premi versati fino a tale data.


Apri in altra pagina

Si informano i Contraenti del contratto UniGarantito Obiettivo che, in conformità con quanto previsto nel relativo Fascicolo Informativo, la Compagnia ha provveduto a rideterminare il tasso minimo garantito riconosciuto al settimo anno da attribuire ai versamenti aggiuntivi che verranno effettuati a partire dall’1/07/2014, stabilendo che tale tasso minimo sia pari allo 0%.

Conseguentemente, la rivalutazione riconosciuta al contratto rispetto a tali versamenti non potrà in ogni caso essere negativa.

Nessuna variazione è stata apportata in relazione ai premi versati fino a tale data.


Apri in altra pagina

Si informano i Contraenti del prodotto UniGarantito Obiettivo che, in conformità con quanto previsto nel relativo Fascicolo Informativo, la Compagnia ha provveduto a rideterminare il tasso minimo garantito riconosciuto al settimo anno da attribuire ai versamenti aggiuntivi che verranno effettuati a partire dall’1/07/2014, stabilendo che tale tasso minimo sia pari allo 0%.

Conseguentemente, la rivalutazione riconosciuta al contratto rispetto a tali versamenti non potrà in ogni caso essere negativa.

Nessuna variazione è stata apportata in relazione ai premi versati fino a tale data.


Apri in altra pagina

Dal 1° luglio 2014, per effetto del decreto legge n. 66 del 24 aprile 2014, l'aliquota dell'imposta sostitutiva sarà pari al 26% dei rendimenti maturati, diminuita al 12,5% per la quota di detti rendimenti forfettariamente riferita ai proventi riferibili alle obbligazioni e altri titoli di cui all'articolo 31 del DPR 601/1973 ed equiparati ed alle obbligazioni emesse dagli stati e relativi enti territoriali, inclusi nella lista di cui al decreto emanato ai sensi dell'articolo 168-bis del DPR 917/1986.

La informiamo che ai rendimenti maturati fino al 31/12/2011 verrà comunque applicata la tassazione del 12,5% che potrebbe essere oggetto di conguaglio fiscale in epoca successiva alla data di maturazione.

Ai rendimenti maturati dal 1° gennaio 2012 al 30 giugno 2014 verrà applicata la tassazione del 20%; tale aliquota è diminuita al 12,5% per la quota di detti rendimenti forfettariamente riferita ai proventi riferibili alle obbligazioni e altri titoli di cui all'articolo 31 del DPR 601/1973 ed equiparati ed alle obbligazioni emesse dagli stati, inclusi nella lista di cui al decreto emanato ai sensi dell'articolo 168-bis del DPR 917/1986.


Apri in altra pagina

Hai bisogno di assistenza?